Incontri su firma
digitale, posta elettronica certificata e consultazione on line dei
registri e banche dati camerali – normativa, aspetti pratici ed
esercitazioni
Gli incontri sono di natura
seminariale e sono riservati a non più di 10 partecipanti per volta, al
fine di meglio consentire la partecipazione attiva dei colleghi (in
particolare con domande e richieste di chiarimenti) e le prove pratiche
da parte degli stessi.
La partecipazione è riservata ai titolari di firma digitale rilasciata
dalla Camera di Commercio. Durante gli incontri infatti saranno fatte
fare delle prove pratiche ai partecipanti con le proprie Business Key al
fine di testare e meglio apprendere l’utilizzo delle stesse.
La partecipazione agli incontri è gratuita per i soci Aiga (a parte
l'acquisto della Business Key che potrà essere effettuato con le
agevolazioni previste dalla relativa
convenzione). Per i non soci potrà essere prevista una quota
di iscrizione ancora da stabilirsi.
1° ora: normativa su firma digitale
e posta elettronica certificata - docente: Avv. Carlo Rossi
2° ora: dimostrazione pratica dell'uso della firma digitale per la
sottoscrizione di documenti informatici e per l'accesso a Polis Web,
dimostrazione pratica dell'uso della posta elettronica certificata ed
esercitazione da parte dei partecipanti sull'uso di detti strumenti
docente: Avv. Carlo Rossi
3° ora: contenuto e valore giuridico delle informazioni delle banche
dati camerali, modalità di accesso alle stesse per via telematica -
docente: dott.ssa Stefania Morpanini, capo servizio, sezione REA – Albi
e Ruoli, Camera di Commercio di Parma.
Gli incontri sono accreditati ai
fini della formazione degli avvocati con il riconoscimento di 3 crediti
formativi per incontro.
Le date degli incontri saranno
stabilite di volta in volta in base alle richieste di partecipazione
pervenute.
Per preiscriversi agli incontri
occorre inviare una e-mail al seguente indirizzo:
info@aigaparma.it
Per maggiori informazioni:
- e.mail: info@aigaparma.it
- tel. 0521 223260
|