|
PROMOZIONE PER LA
DIFFUSIONE DI BUSINESS KEY, TELEMACO-PAY E
POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA PRESSO GLI ISCRITTI
ALL’ASSOCIAZIONE ITALIANA GIOVANI AVVOCATI, SEZ. DI PARMA
PACCHETTO |
Importo
diritti di segreteria
(Esente I.V.A.) |

Businesss Key + Telemaco-PAY con 30 Euro di prepagato
|
€ 70,00 |
CONVENZIONE
TRA
- la Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di
Parma, Via Giuseppe Verdi, 2, Parma, nel seguito indicata come
“Camera di Commercio”, rappresentata dal Dirigente Dott.ssa Isabella
Benecchi;
- L’Associazione Italiana Giovani Avvocati, sezione di Parma,
di seguito indicata come “A.I.G.A. Parma”, con sede in Borgo Ronchini,
3, Parma, rappresentato dal Presidente Avv. Carlo Rossi.
VISTA
- la Legge n. 580/1993 di riforma delle Camere di Commercio;
- il D.P.R. 445/2000 contenente il Testo Unico in materia di
documentazione amministrativa
- il Decreto Legislativo n. 82/2005 recante il Codice
dell’Amministrazione digitale;
- il D.P.R. n. 68/2005 recante disposizioni per l’utilizzo della posta
elettronica certificata, a norma dell’art. 27 della Legge n. 3/2003;
- la Direttiva 4 gennaio 2005 della Presidenza del Consiglio dei
Ministri – Dipartimento per l’innovazione e le tecnologie contenente le
linee guida in materia di digitalizzazione dell’amministrazione;
- la Legge n. 40/2007 nonché la Legge 24 Dicembre 2007, n. 244;
PREMESSO CHE
- la Camera di Commercio di Parma ai sensi del D.P.R. n. 117/2004
ricopre la funzione di Ente Emettitore della Carta Nazionale dei Servizi
(di seguito, per brevità, C.N.S.);
- che la Camera di Commercio e InfoCamere s.c.p.a. - in qualità di
Master Registration Autorithy di InfoCert s.p.a. - hanno stipulato
apposita convenzione per la quale sono state affidate alla Camera di
Commercio le funzioni dell’ufficio di registrazione, come previsto dai
Manuali Operativi della medesima InfoCert che disciplinano i servizi di
certificazione digitale;
- che in forza della convenzione di cui alla premessa precedente la
Camera di Commercio mette a disposizione degli utenti la “Business Key”,
la quale può sostituire, quale dispositivo di firma, la tradizionale
smart card, e si caratterizza per facilità e flessibilità di utilizzo
consentendo, senza installazione di lettori, la sottoscrizione da parte
degli utenti di documenti elettronici ed il dialogo on line con i siti
web della P.A. in quanto contenente anche un certificato CNS (Carta
Nazionale dei Servizi);
- che la Camera di Commercio e l’A.I.G.A. Parma intendono avviare una
collaborazione per promuovere la conoscenza di questi nuovi strumenti
presso i professionisti nell’ottica di consentire un migliore e più
ampio utilizzo degli stessi;
- che la Camera di Commercio intende promuovere la conoscenza e la
consultazione online, tramite il servizio “TelemacoPay”, delle banche
dati del Registro Imprese e del Registro Informatico Protesti, al fine
di potenziare il valore informativo dei predetti Registri, nonché della
banca data sui brevetti e marchi;
- che l’A.I.G.A. Parma intende favorire la diffusione presso gli
iscritti all’Albo della Business Key, del servizio TelemacoPay nonché
degli altri strumenti di diffusione digitale;
SI CONVIENE QUANTO SEGUE
1) La Camera di Commercio e l’A.I.G.A. Parma si impegnano a collaborare
per l’organizzazione, nel corso dell’anno 2009, di iniziative formative
destinate agli avvocati e ai praticanti sui temi della firma digitale,
della posta elettronica certificata e della consultazione on line dei
registri e banche dati camerali. 1) I corsi avranno la durata indicativa
di n. 3 ore circa e sarà richiesta al locale Ordine degli Avvocati
l’accreditamento ai fini della formazione continua degli avvocati.
La Camera di Commercio si impegna a mettere gratuitamente a disposizione
la sede per i corsi.
L’A.I.G.A. Parma si impegna a collaborare per l’attività di docenza
tramite degli esperti individuati al proprio interno, d’intesa con la
Camera di Commercio che potrà indicare altri docenti con adeguate
referenze professionali.
L’A.I.G.A. Parma si impegna altresì a coordinare e raccogliere le
adesioni dei propri iscritti alle iniziative formative.
Per ogni iniziativa formativa si prevede un numero indicativo di
partecipanti non inferiore a 5.
La raccolta dei dati ai fini della presente convenzione potrà avvenire
anche da parte di altri soggetti delegati dalla Camera di Commercio ed
individuati di comune accordo con l’A.I.G.A. Parma.
2) La Camera di Commercio, in forza della convenzione stipulata con
InfoCamere, conferirà all’A.I.G.A. Parma un mandato per l'attività di
Incaricato alla Registrazione, finalizzata al rilascio di Certificati
digitali e di Carte Nazionale dei Servizi, ai sensi del D.P.R. 445/2000,
del D.l.vo n. 82/2005 e del D.P.R. 117/2004 (Servizio denominato Post
Card). Sulla base di tale mandato, l’A.I.G.A. Parma raccoglierà i dati
anagrafici dei propri iscritti, interessati a dotarsi degli strumenti
sopradescritti e li trasmetterà alla Camera di Commercio per la
successiva personalizzazione e consegna agli interessati.
3) La Camera di Commercio si impegna a mettere a disposizione degli
avvocati che abbiano manifestato il loro interesse all’A.I.G.A. Parma
dei pacchetti composti da una Business Key (contenente oltre al
certificato di firma digitale anche il certificato di autenticazione CNS
della CCIAA di Parma ), dal servizio TelemacoPay come specificato in
allegato alla presente convenzione.
Detto prezzo sarà corrisposto anticipatamente al rilascio dei pacchetti,
tramite:
a)l’A.I.G.A. Parma che provvederà in seguito all’effettivo rilascio
degli stessi agli avvocati richiedenti, o gli altri soggetti individuati
ai sensi del punto 2,
Oppure
b) recandosi presso gli uffici di rilascio della Camera di Commercio ed
attestando la qualifica di avvocato.
4) La Camera di Commercio si rende disponibile ad organizzare degli
interventi informativi per piccoli gruppi della durata di circa un’ora
sull’utilizzo della piattaforma TelemacoPay e consultazione delle banche
dati camerali, anche in aggiunta a quelli previsti al precedente punto
1). Tali incontri potranno tenersi presso la sede camerale o anche
presso alcuni studi professionali appositamente selezionati sul
territorio. A tal fine l’A.I.G.A. Parma raccoglierà le adesioni dei
propri iscritti.
5) La presente Convenzione è valida dalla stipula e fino al 31/12/2009.
|