Aiga Parma
Associazione Italiana Giovani Avvocati sezione di Parma

 
Home
Agenda
Chi Siamo
Direttivo
Statuto
Documenti
Rassegna Stampa
Contatti
Forum
 

 A.I.G.A. Sez. di Parma

 

con il patrocinio della Camera di Commercio di Parma


 

SALUTE E SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO
 

RIFLESSIONI AD UN ANNO DALL’ENTRATA IN VIGORE

DEL D.LGS. 9/4/2008 N. 81
 

venerdì 3 aprile 2009 ore 15,15 – 19,00
CAMERA DI COMMERCIO DI  PARMA
VIA VERDI 2 – PARMA
INCONTRO INSERITO NEL PIANO FORMATIVO 2009 DELL’ORDINE DEGLI AVVOCATI DI PARMA
ACCREDITATO PER LA FORMAZIONE CONTINUA DEGLI AVVOCATI (4 CREDITI)
 

Programma:

Saluti

 

Prof. Andrea Zanlari

Presidente Camera di Commercio di Parma

Prof. Avv.  Luigi Angiello

Presidente Ordine Avvocati di Parma

 

 

Avv. Carlo Rossi

Presidente Aiga Sez. Parma

 

 

 Introduce e modera

Prof. Avv. Stefano Delsignore

 

 

Le principali novità del d.lgs. 9/4/2008 n. 81

Prof. Avv. Stefano Putinati

 

 

Principi generali in materia di responsabilità penale per violazione delle norme sulla sicurezza ed igiene sul lavoro: la delega di funzioni

Avv. Mario Bonati

 

 

La disciplina relativa ai cantieri temporanei e mobili: profili tecnici e normativi

Arch. Nicolai Zanettini

 

 

La responsabilità da reato degli enti ex d.lgs. n. 231/2001 per gli infortuni sul lavoro

Prof. Avv. Paolo Aldrovandi

 

 

La predisposizione dei modelli organizzativi e gestionali ex d.lgs. n. 231/2001

 per la prevenzione degli infortuni sul lavoro: il caso “barilla s.p.a.”

Ing. Luca Ruini

 

 

Il procedimento e le sanzioni disciplinari per violazione delle norme

 in materia di sicurezza sul lavoro

Prof. Avv. Lucia Silvagna

>>ISCRIZIONE<<

Scarica la locandina dell'incontro

N.B. La partecipazione è gratuita previa iscrizione obbligatoria via Internet con il modulo presente sul sito www.aigaparma.it fino al raggiungimento del numero massimo di posti disponibili.

Gli attestati di partecipazione saranno rilasciati al termine dell’incontro. A tal fine si precisa che le firme in ingresso saranno raccolte fino a 15 minuti dopo l’inizio dell’incontro e all’uscita solo a partire dalla fine dell’ultima relazione o comunque allo scadere della durata prevista per l’incontro.

 

 

© 2006 - 2009 Tutti i diritti riservati Aiga Parma